Il 2 giugno è una data fondamentale per l'Italia: è il giorno in cui, nel 1946, gli italiani votarono per scegliere tra monarchia e repubblica, segnando la nascita della Repubblica Italiana. Ma c'è un altro motivo per cui questa data è storica: fu la prima volta che le donne italiane poterono votare in un'elezione nazionale!
📌 Il Referendum del 2 giugno 1946
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l'Italia doveva decidere il proprio futuro. Il referendum istituzionale diede agli italiani la possibilità di scegliere tra monarchia e repubblica. Il risultato fu chiaro: con 12.717.923 voti per la Repubblica contro 10.719.284 per la Monarchia, l'Italia diventò ufficialmente una Repubblica.
2 comments
Ho guardato il film “C’è ancora domani”durante il “Festival di cinema italiano”, l’anno scorso in Brasile. Questo è un importante evento per conoscere il cinema italiano. IL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN BRASILE è stato fondato dalla Camera di Commercio Italiana di San Paolo – ITALCAM, e ha la sponsorizzazione e collaborazione dell’Ambasciata d’Italia.
Nel 2 giugno andrò in palestra per allenamento. Sono in Brasile e qui è un giorno feriale. Buon 2 giugno per te! 🇮🇹🎉