Andrea Garetto è l'inizio di come ho cominciato a sentire l'amore per la patria italiana dopo aver cominciato a studiare la lingua dei miei antenati.
Lui è il mio trisavoro, bisnonno della mia mamma Maria Inés, la donna che mi ha regalato il cinquanta per cento del sangue tricolore che ho nel mio corpo.
Mi chiamo Federico Andrés Walker Garetto, nato in Argentina nel 1982, più precisamente l'11 agosto di quell'anno e ho delle radici svizzeri per parte del mio papà ma sono nato da una pancia italiana; quindi ho sentito sempre di più la storia delle tradizioni "tana", come diciamo nel mio paese.
Andrea è nato a Scalenghe (nella Regione del Piemonte) il 9 marzo 1845 ed è morto a Pilar (un piccolo posto della Provincia di Santa Fe in Argentina) il 17 gennaio 1917.
Da quasi sei anni che ho cominciato a cercare tutta l'informazione della mia famiglia italiana ed ho potuto trovare ogni certificato di nascita, matrimonio e morte per poter cominciare a fare richiesta della mia cittadinanza. Purtroppo, con questa situazione attuale, so che adesso non potrò farla più ma sono un convinto che nessuna decisione potrà strappare il sentimento che avrò tutta la mia vita.
Sono l'attuale presidente dell'Associazione Italiana di San Jerónimo Norte (il posto dove sono nato) e con molta gioia e responsabilità rappresento con onore la bandiera italiana nella mia città. Organizziamo eventi e teniamo vivo il rispetto verso questa nazione. Nonostante tutto, del buon vino, una pizza, un caffè ed una pasta, sono inoltre delle tradizioni che mai lascerò, che fanno parte del mio corpo. La cultura italiana è nel mio cuore e con orgoglio dirò a tutti del mio sangue italiano.
Viva l'Argentina! 🇦🇷 Viva Italia! 🇮🇹 Radici, tradizioni e nazioni che saranno sempre fratelli.
🇦🇷❤️🇮🇹Federico Andrés Walker Garetto (Argentina)