"L’emigrazione è come una lunga ferita che non si rimargina mai, perché ogni partenza porta con sé un pezzo di cuore" – Erri De Luca
Ogni emigrato porta con sé una storia, un legame profondo con la terra che ha lasciato. Milioni di italiani hanno per anni attraversato oceani e confini, portando con sé la lingua, la cultura, i ricordi e l’amore per il paese che ha dato loro origine. Ma con il tempo, le leggi sono cambiate, e oggi molti discendenti di italiani non possono più ottenere la cittadinanza, nonostante conservino ancora un’identità italiana forte e autentica.
Radici senza confini nasce per dare voce a queste storie, per raccogliere e condividere le lettere degli emigrati italiani, testimonianze scritte che mostrano come, nonostante la distanza, la connessione con l’Italia non si sia mai spezzata.
Attraverso il nostro blog, vogliamo riscoprire e onorare queste radici, dando spazio a racconti, esperienze e parole che hanno attraversato il tempo.
📜 Se anche tu hai una lettera o una storia da condividere, partecipa! Radici senza confini è più di un archivio: è un luogo di memoria e identità, un ponte tra passato e futuro, tra chi ha lasciato l’Italia e chi ancora sente di appartenerle.
Seguici e partecipa al progetto, perché l’italianità va oltre i documenti: è nelle parole, nella cultura, nel cuore. ❤️🇮🇹
2 commenti
Grazie Rossella, sono contenta di potere raccontare la storia della mia famiglia
Sono contento di poter partecipare in questo progetto! Grazie ancora Rossella per regalarci questa opportunità! 💚🤍❤️